
MATERIE PRIME
Qualità, igiene, sicurezza e… Origine.
La scelta delle materie prime è la fase più importante di tutta la filiera produttiva firmata Dolce Tuscia.
L’azienda valuta attentamente la provenienza, la sostenibilità ambientale e sociale delle stesse selezionando solo quelle con gli standard qualitativi più alti.
Molti ingredienti delle specialità prodotte, proviene dalla feconda terra viterbese in virtù del “kilometro zero”, o dalle migliori provenienze del territorio Italiano.
I fornitori diventano così partner affidabili, con i quali si è instaurata una forte collaborazione consolidatasi nel tempo, e in grado di garantire la tracciabilità di quanto si acquista:
tutti i prodotti lattiero-caseari ad esempio (ricotta, panna e latte), provengono dalle verdi campagne circostanti l’azienda e vengono consegnati freschi ogni giorno.
Protagonista indiscussa la nocciola dei Colli Cimini, che arriva dalle piantagioni locali: con una quantità annua di 40mila tonnellate, pari al 5% di quella mondiale, la provincia di Viterbo, a partire dagli anni ‘90, ha conquistato infatti il primato nazionale della produzione di nocciole.
Dolce Tuscia “approfitta” della sua bontà per creare prodotti autentici dal carattere “local” e dal sapore “antico”.
vai al catalogo prodotti